Alba strepitosa su questa ascensione suggestiva e varia che alterna al canale la salita della cresta est nella parte alta e della Sinigaglia nella parte finale alla cima. In alto le condizioni sono davvero invernali, il manto nevoso abbondante e rimaneggiato dal vento va valutato con attenzione. Le temperature sempre rigide in quota non permettono agli accumuli di incollarsi ed assestarsi velocemente anzi con un processo più lento. Non è facile progettare una salita con l'attuale situazione del manto nevoso.
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() | ||
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale
|
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
![]() |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
Canale del masso incastrato - Grigna meridionale |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.