sabato 8 marzo 2025

PARETE NORD EST PIZZO DI PETTO - VIA "PETTO DI POLLO"

 Da molto tempo mi sarebbe piaciuto salire questa linea logica e diretta che sale fino alla Cima del Pizzo di Petto. Finalmente oggi con l'amico Marco Il Pollo è servito!Scherzi a parte sveglia alle 3 via lesti da casa alla base della parete, iniziamo l'arrampicata alle 6 e 30. Siccome la fascia di rocce basale prende sole e presenta croste di ghiaccio non affidabili salgo un bel canaletto sulla sinistra quindi tutto lo sperone nevoso fino a rientrare nel canale principale alla base del candelino verticale. Superato il candelino proseguiamo lungo il canale incassato fino ad un risalto con bellissima scalata sempre verticale dove si sussegue una goulotte fra le rocce sino alla cresta sommitale. In tutto superiamo quattro tiri chiave fino a 90°. Il ghiaccio bello da arrampicare in piolet ma le protezioni sono lunghe e spesso aleatorie, qualche volta si riesce a mettere i friends. Usciamo sulla cima dopo quattro ore di arrampicata felici e soddisfatti! Auguri a tutte le donne e soprattutto Ciao Mamma oggi è il primo anniversario della tua scomparsa io ti saluto dedicandoti questa splendida salita.

Parete nord est Pizzo di Petto
Parete nord est Pizzo di Petto
Parete nord est Pizzo di Petto
Parete nord est Pizzo di Petto

Parete nord est Pizzo di Petto

Parete nord est Pizzo di Petto

Parete nord est Pizzo di Petto

Parete nord est Pizzo di Petto

Parete nord est Pizzo di Petto

Parete nord est Pizzo di Petto




domenica 2 marzo 2025

PARETE NORD VIGNA VAGA - VIA "LA RAMPA VAGA"

DEDICATA  AL GHIACCIATORE BERGAMASCO EMILIO TIRABOSCHI                       (400m -70-80°)

Per i Lizzolesi e gli abitanti della valle Vigna Vaga significa cima ombrosa mentre Vigna Soliva una cima solare. La parete nord del Vigna Vaga è sempre stata attraente per me tanto che finalmente il 16 Dicembre 2017 con Gianbattista Cattaneo e Pietro Pellegrini dopo un’improvviso rialzo termico con pioggia in quota ed un repentino abbassamento della temperatura riesco a salire il canale centrale che sale diretto con salti verticali tutti completamente ghiacciati. Ho dedicato questa linea in condizioni spettaccolari a mia moglie che è Lizzolese e soprattutto mamma dei nostri due figli ma anche a tutte le mamme del mondo che svolgono un lavoro di inestimabile valore. Il 12 Febbraio 2020 torno con Luca Gargantini  e saliamo la logica via Banana Vaga, prende il nome per la sua linea arcuata. E’ la via più ripetuta anche perché supera la parete nel suo punto debole con minori pendenze non per questo perde di bellezza soprattutto con buone condizioni. Il 2 Marzo 2025 insieme a Paolo Zenoni che ormai facciamo 107 Primavere insieme! Salgo lungo le piste di Lizzola con gli sci che è ancora buio e giunti in cima scendiamo lungo la pista della Val Sedornia, intercettiamo il sentiero che si dirige al laghetto di Spigorel quindi iniziamo i lunghi zig zag tipici dello scialpinismo fino alla base della Rampa che caratterizza questa parete. Già da molto tempo sognavo di salire questa linea magica ed in realtà era questa la linea che volevo salire ancor prima di “Una via per la mamma”. Finalmente arriva il giorno perfetto! Giunti alla base non sappiamo se mettere gli sci in spalla poi dico a Paolo che secondo me la via sarà talmente bella che proprio la linea di ghiaccio ci accompagnerà verso l’alto con una arrampicata meravigliosa. Quindi preparato il materiale, piccozze e ramponi agganciamo gli sci allo zaino ed iniziamo la salita. I primi 300 metri quasi totalmente di ghiaccio e neve dura, saliamo utilizzando le viti mentre per le soste piantiamo chiodi da roccia o utilizziamo i friends. Nella parte alta affondiamo fino alle ginocchia ma l’uscita in vetta ripaga di tutti gli sforzi!!! Dopo un breve riposo sulla cima sciamo al passo di Fontanamora e successivamente la val Conchetta giunti nel valloncello ripelliamo e saliamo la vetta del Pizzo di Petto. La fatica si fa sentire perché gli zaini sono appesantiti dal materiale utilizzato per la scalata. Scesi nel vallone sotto la cima giungiamo nuovamente sulla pista della val Sedornia dove ripellato nuovamente saliamo la Cima di Sponda Vaga compiendo un dislivello totale di 2000m. Sia io che Paolo ci siamo avvicinati all’alpinismo anche grazie ad Emilio con cui abbiamo condiviso alcune belle salite lo salutiamo con questa linea magica sulle montagne di casa.

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"

Parete nord Vigna Vaga - Via "La Rampa Vaga"


 

sabato 18 gennaio 2025

PARETE NORD VIGNA VAGA

 Per me salire la nord del Vigna Vaga è sempre qualcosa di speciale perchè qui ho aperto una fra le più belle e significative vie di ghiaccio: "Una via per la Mamma". Torno dopo alcuni anni in compagnia di Paolo uno fra i pochi che conosco che sa fare questo genere di salite con piede alpino e sci in spalla. Saliamo la linea a destra di Banana Vaga, già salita come alternativa di Banana Vaga quando quest'ultima non è in condizioni. Mi verrebbe di chiamarla Banana Soft anche se passaggi delicati iniziali e in uscita c'è ne sono stati dove bisogna muoversi con delicatezza e cautela siccome le condizioni nevose sono mediocri.Che belle che sono queste giornate condivise con un amico! Mi riempiono di gioia, sci, piccozze, ambiente isolato e affascinante!

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche
Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche


Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche


Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche


Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche

Parete nord Vigna Vaga Orobie Bergamasche



giovedì 2 gennaio 2025

CORNO DOSDE' CANALE NORD EST

 Bellissima e logica salita su questa montagna slanciata un vero Corno. Insieme all'amico Luca viviamo una giornata densa di emozioni con bella arrampicata in piolet che ci scalda il corpo nonostante il freddo intenso. Usciti dal canale saliamo l'affilata cima nonostante il vento intenso. La discesa sarà lunga e tortuosa per via dello sviluppo e della neve inconsistente e ventata fra blocchi di roccia che ricoprono la valle nella parte alta.

Canale nord est - Corno Dosdè
Canale nord est - Corno Dosdè

Canale nord est - Corno Dosdè


Canale nord est - Corno Dosdè


Canale nord est - Corno Dosdè


Canale nord est - Corno Dosdè


Canale nord est - Corno Dosdè


Canale nord est - Corno Dosdè


Canale nord est - Corno Dosdè



PARETE NORD EST PIZZO DI PETTO - VIA "PETTO DI POLLO"

 Da molto tempo mi sarebbe piaciuto salire questa linea logica e diretta che sale fino alla Cima del Pizzo di Petto. Finalmente oggi con l...